Oggi mi sono cimentata in un nuovo esperimento! Ho deciso di preparare una crostata un pò particolare. La base è quella di una comune crostata, ma la variante che la rende un pò speciale è la glassatura al caca ! Ho deciso di glassare la base della crostata e poi di ricoprirla con una soffice crema al cocco e guarnirla con lamponi freschi e goccie di cioccolato fondente. Assaggiandola ho constatato che i sapori si sposano bene! Se decidete di rifarla, fatemi sapere se vi è piaciuta!
INGREDIENTI per la crema:
- 300 ml di latte
- 100 gr di zucchero di canna ( qui comunque va a gusto)
- 3 cucchiai di farina di riso
- una stecca di vaniglia o aroma naturale
- un pizzico di sale
- 6 cucchiai di cocco rapè ( di più o di meno a seconda delle vostre preferenze di gusto )
INGREDIENTI per la glassa e decorazione:
- 20 lamponi freschi
- goccia di cioccolato fondente
- 3 cucchiai di cacao in polvere
- 5 cucchiai di zucchero a velo
PROCEDIMETO :
Sorvolerò sul procedimento per la base della crostata, in quanto ognuno ha la ricetta che preferisce e mi concentrerò invece, sulla preparazione della glassa e della crema. Dopo aver fatto la base della crostata e lasciata raffreddare, preparate la glassa. Prendete un pentolino, mettetelo sul fuoco e aggiungete il cacao, lo zucchero a velo e 2-3 cucchiai di acqua. Mescolate facendo amalgamare bene il composto. Appena lo vedrete lucido, spegnete il fornello e versate il composto, con l’aiuto di una spatola, su tutta la base della crostata e mettetela a raffreddare in frigorifero per almeno un ora. Nel frattempo preparate la crema per riempire la crostata. Il procedimento è simile a quello della crema pasticciera ma senza uova. In una pentola aggiungete il latte, lo zucchero, la vaniglia e un pizzico di sale. Portate quasi a bollore e aggiungere la farina di riso e fate cuocere il tutto al minimo per 10 minuti, mescolando. Aggiungete il cocco e spegnete il fornello. Lasciate che la crema si raffreddi e poi aggiungetela alla crostata. Guarnite con lamponi freschi, goccie di cioccolato e zucchero a velo.
2 Comments
Questa ricetta è strepitosa,davvero complimenti,proverò a farla anch’io 👏👏👏
Grazie !!! Fammi sapere poi se la fai come ti viene ! Un super abbraccio !