Oggi vi propongo una ricetta che ho studiato a lungo! Convinta di non riuscire a rifarla ho rimandato per settimane la sua preparazione… Ma dopo averla fatta, posso dirvi che non era affatto così difficile come pensavo, al contrario ! Inoltre il sapore è celestiale. Vi consiglio di provare a rifarla a vostra volta! Vi piacerà !
INGREDINETI :
- Una teglia da 24 cm adatta per i fuochi ad induzione e per la cottura al forno.
- mele gialle sufficienti a riempire la teglia (4-5) .
- zucchero di canna 120-150 gr .
- 60 gr di burro
- aroma di vaniglia
- farina 00 250 gr
- burro 125 gr
- 1 tuorlo
- acqua 50 gr.
PREPARAZIONE:
Per prima cosa prepariamo la pasta briseè. In una ciotola versate la farina, il burro a temperatura ambiente e lavorateli insieme fino ad ottenere un composto ‘sabbioso’. In un’altra ciotola versate il tuorlo, due pizzichi di sale e l’acqua amalgamando il tutto. Aggiungetelo al composto della farina e lavoratelo fino ad ottenere un panetto che lascerete riposare 30 minuti in frigorifero. Nel frattempo mettete sul fuoco a fiamma bassa, una teglia (che andrà poi in forno) con lo zucchero e un paio di cucchiai di acqua, per farlo sciogliere. Fatelo cuocere fino ad ottenere un caramello omogeneo, aggiungete il burro e le mele precedentemente sbucciate a quarti e giratele con il dorso verso il fondo della padella e aggiungete ancora un po di zucchero a pioggia. Fate cuocere il tutto per almeno 25-30 minuti, fino a quando le mele saranno ben caramellate ma non spappolate. Adagiate sulle mele la pasta briseè e bucherellate. Infornate per 30-35 minuti circa . Una volta cotta prendete un piatto e come avviene per una frittata rigirate la torta ! Ed eccola li ! E’ pronta ! Fatela raffreddare e servite !
BUONA TARTE TATIN A TUTTI!
No Comments